
Vi ricordate delle dalie che avevate tolto dal terreno in autunno e messo da parte? Vi avevo spiegato come fare in questo post. Ora è il momento di tirarle fuori. Alcuni le dividono in autunno, ma per un occhio non allenato è difficile individuare gli occhi dei tuberi, ovvero quei puntini da cui nascerà un germoglio, mentre ora sono belli verdi ed è molto più facile. Ad ogni germoglio corrisponde una potenziale nuova pianta quindi avete 2 possibilità: o interrate i vostri tuberi tali e quali, oppure li dividete tagliando con un coltello o con delle cesoie in modo che ogni frazione abbia almeno un germoglio. Dopo aver praticato il taglio è meglio farel asciugare per una settimana, e poi possono essere messe nel terreno ben concimato, Annaffiate abbondantemente dopo averle piantate, poi basteranno le piogge fino all’estate, a meno di siccità. Quando fa molto caldo le foglio si avvizziscono un po’ durante il giorno, è normale, ma alla notte si reidratano. Quando i germoglio saranno alti circa 15cm ricordatevi di cimare la parte apicale, per stimolare la crescita di getti laterali e quindi di maggiori fioriture. Anche le dalie, come zinnie, cosmos e tante altre piante, producono di più se tenete raccolti i fiori, quindi non abbiate paura di fare i vostri mazzi a costo zero.
Come avrete capito, in pochi anni con una manciata di tuberi potete ottenere tantissime piante, quindi scegliete le vostre varietà preferite e fatene tesoro!
